#Coronavirus #LocationIntelligence
PropTech e Coronavirus – Qual’è il supporto che i Big Data e la Location Intelligence possono dare alla gestione dell’emergenza e del post-emergenza?
Una piattaforma di location intelligence urbana per facilitare le decisioni, gestire i servizi in modo integrato e comprendere dove sono i bisogni

La piattaforma di location intelligence di Colouree permette di combinare informazioni geografiche e intelligenza artificiale
Parole chiave:
#COVID-19; #GESTIONE EMERGENZE; #SMART PLANNING; #MAPPE WEB; #ACCESSIBILITA’ DA REMOTO; #DSS SUPPORTO ALLE DECISIONI; #BIGDATA; #GIS; #LOCATION INTELLIGENCE; #BACINI D’INFLUENZA; #RISORSE TERRITORIALI; #SERVIZI LOCATION-BASED; #PREDICTIVE ANALYSIS

VELOCITA’ E FRUIBILITA’ DELLE INFORMAZIONI DA QUALSIASI DEVICE, ANCHE IN REMOTO, DIRETTAMENTE SU MAPPE WEB INTERATTIVE
Supportare le decisioni in ambiti complessi e multi-relazionali come quelli urbani, nei tempi e modi compatibili con l’emergenza in atto, richiede la capacità d’integrazione fra sensori (IoT) e big data geo-riferiti, ed una loro elaborazione con il contributo dell’intelligenza artificiale e di strumenti di location intelligence.
Aree d’influenza, livelli di accessibilità ai servizi fondamentali, bacini socio-demografici
I dati sono elaborati con il contributo dell’intelligenza artificiale e algoritmi in grado di misurare parametri di accessibilità, distanze, bacini d’influenza.
Le analisi, visualizzate su mappe web interattive accessibili da qualsiasi device, semplificano la collaborazione in remoto o sul campo fra gli operatori coinvolti, senza la necessità di competenze tecniche.
Con Colouree è possibile identificare quindi le aree d’influenza dei principali servizi (ospedali, farmacie, uffici pubblici, supermercati, etc) rispetto a differenti scenari d’impatto e ottenere in automatico gli insights delle componenti socio-demografiche presenti all’interno dei perimetri generati dall’analisi.
Alcune delle analisi estraibili:
- il posizionamento e le aree d’influenza dei principali servizi (ospedali, farmacie, uffici pubblici,supermercati, etc);
- i segmenti socio-demografici che possono accedervi entro limiti di distanza dati, e quanti ne sono esclusi;
- gli scenari legati alla riduzione-ampliamento dei livelli di mobilità;
- il posizionamento ottimale sul territorio di servizi nuovi o compensativi.

Colouree offre uno strumento di supporto alle decisioni e di collaborazione fra team eterogenei (per competenze ed ambiti d’intervento)
- semplice: perché basato su mappe interattive, che non richiede data-entry da parte dell’utente;
- accessibile: perchè funziona sul web ed è accessibile da qualsiasi device;
- efficace: perché basato sull’evidenza dei dati e di algoritmi in grado di misurare lo spazio urbano in termini di accessibilità, distanze, densità e bacini d’influenza.
