Nicola Pisani, executive di Colouree, interviene all’interno dell’evento “Il Marketing nel Real Estate”- Coinvolgere e conquistare il “consumatore immobiliare”: idee, strategie e strumenti.
Mercoledì 13 febbraio, Hotel la Scala, Milano

Il convegno è organizzato da CDV conference Milano
Sotto la spinta di nuovi stili di vita, aumento della mobilità e diversificazione delle esigenze l’offerta immobiliare è cambiata profondamente, e lo stesso vale per la domanda. Abituati ai paradigmi dei social e della rete, anche i “consumatori immobiliari” esigono infatti informazioni istantanee e confrontabili, relazioni improntate a fiducia e trasparenza e risposte immediate: una sfida, particolarmente nel settore residenziale, che impone l’adozione di paradigmi e linguaggi inediti.
Oggi il prodotto immobiliare viene progettato, promosso e comunicato alla stregua di un vero e proprio bene di consumo: un processo di sviluppo che impone la radicale trasformazione delle strategie commerciali e di marketing e l’adozione di modelli di engagement e comunicazione complessi.
L’innovazione dei modelli e dei servizi di vendita immobiliare è il tema al centro della nuova edizione del convegno, che partendo dall’analisi delle aspettative di chi compra o affitta casa evidenzia gli elementi chiave per offrire esperienze d’acquisto uniche ed efficaci.
La scaletta dell’intervento:
BIG DATA COME STRUMENTO PER RIDURRE LA DISTANZA FRA OFFERTA E DOMANDA IMMOBILIARE
- Dal possesso all’uso: rivoluzioni in corso nella domanda immobiliare e ruolo dei Big Data
- Gli analytics per rendere più veloci ed efficaci le decisioni d’acquisto
- I Big Data per aumentare il coinvolgimento e la soddisfazione nel processo d’acquisto immobiliare
- La frontiera dell’innovazione: casi pratici
“La pressione dei cambiamenti sociali e demografici in corso e lo spostamento nelle aspettative degli utenti sempre più dal concetto di “possesso” a quello di “utilizzo” stanno modificando alla radice i driver del valore di un immobile.
All’interno di queste importanti sfide e opportunità l’utilizzo degli analytics e dei big data appare molto promettente sia per il miglioramento delle performances e delle operations della filiera delle costruzioni e dell’immobiliare, sia per migliorare la customer relationship, allineando l’offerta ai profondi cambiamenti in atto nelle modalità di scelta, uso e acquisto degli spazi costruiti.”